Morte al sistema! Con la forza delle idee... - Andrea Mele - copertina
Morte al sistema! Con la forza delle idee... - Andrea Mele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Morte al sistema! Con la forza delle idee...
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro è diviso in due parti ed affronta due temi: la religione cristiana ed il sistema economico globale. Lo stile di scrittura agevola il lettore evitando di annoiarlo e la reazione comune è una forte curiosità nonostante gli argomenti trattati siano impegnativi. Grazie alle idee innovative sottese alla reinterpretazione, rigorosamente basata sulla Bibbia, della dottrina cristiana, il libro conduce il lettore all’interno di una critica feroce verso l’attuale impianto teologico della Chiesa. Nella seconda parte del libro vengono spiegati i meccanismi sottesi al funzionamento del sistema monetario, frutto di secoli di appropriazione indebita, da parte dei plutocrati, di diritti e doveri spettanti agli Stati. La verità purtroppo è scioccante: viviamo ancora in una oligarchia mascherata da democrazia. La soluzione è una sola: “Morte al sistema!”, ovvero l’annientamento dell’attuale paradigma economico introducendone uno nuovo, illustrato attraverso un divertente espediente narrativo.

Dettagli

11 luglio 2017
168 p., Brossura
9788867432165

Valutazioni e recensioni

  • Morte al sistema! E' un vero e proprio trattato che, parlando di due tematiche importanti, ha lo scopo di spiegare alcuni concetti affinché chi se lo ritrova tra le mani apra gli occhi e inizi a mettere in moto il cervello, riflettendo e traendo alcune conclusioni. La prima parte tratta di religione. Del Cattolicesimo ma non solo. Lo scrittore, in maniera sistematica, concilia fede e ragione parlando di alcuni dogmi e di concezioni erroneamente spiegate. La cosa fondamentale è che per fare ciò non si limita ad esporre il suo personale pensiero pretendendo che lo si prenda, scusate il gioco di parole, come vangelo. No, Mele riporta vari brani della fonte più autorevole, la Bibbia, per supportare le sue tesi, esattamente come un avvocato che mostra le prove ad una giuria. Un'analisi lucida e, credetemi, di fede. Alla fine è impossibile non porsi qualche domanda in più e riscoprire una bellezza che magari prima era un po' offuscata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it