Morte dell'autore e scritture del sé - Antonio Zebele - copertina
Morte dell'autore e scritture del sé - Antonio Zebele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Morte dell'autore e scritture del sé
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da sempre il ruolo che spetta all’autore è uno dei punti più controversi della pratica letteraria. Ribaltando il topos della morte dell’autore auspicato da Roland Barthes nel 1968, lo scopo di questo libro è, invece, mettere in luce l’iper-presenza dell’io autoriale nell’industria culturale e nelle narrazioni contemporanee, il che è facilmente rinvenibile vista l’amplificazione di alcune scritture del sé come la non-fiction e l’autofiction. L’indagine parte dalle idee sul concetto di autore di Barthes e Foucault per chiudersi con l’analisi dell’opera non finzionale di Emmanuel Carrère, un mirabile esempio che manifesta l’impossibilità della morte dell’autore.   

Dettagli

Libro universitario
200 p., Brossura
9788831249768
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore