Simone De Beauvoir racconta il periodo della sua vita durante il quale ha letteralmente assistito alla lenta e graduale morte di sua madre. Una morte che è lo spegnersi di una fiamma che vuole spegnersi ma non ci riesce mai del tutto. Racconta le sue personali e talvolta noiose vicissitudini al fianco della madre che piano piano, una goccia alla volta, esaurisce la sua vita. L'ho trovato poetico e bellissimo. Il perfetto racconto di qualcosa che viene spesso celato e non raccontato. Breve, veloce, si legge tutto d'un fiato. Consigliatissimo.
Una morte dolcissima
La malattia e la morte della madre. Questo è ciò che registra la scrittrice, in un diario che copre un mese di realtà ospedaliera. Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre più consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere una guerra che è impossibile vincere. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, Simon de Beauvoir descrive anche altri personaggi: medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali e le ombre della vita già trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LauraR 10 gennaio 2025Tenero e senza speranza allo stesso tempo
-
ginny 09 gennaio 2025La morte di una madre
Un altro romanzo in cui Simone de Beauvoir racconta di sè, in questo particolare caso dedicandosi al rapporto con sua madre e raccontandone la scomparsa. Un diario emotivo capace di raccontare mesi di realtà ospedaliera e come questo possa influenzare il rapporto genitori-figli.
-
esse 20 febbraio 2023
Uno dei migliori libri della Beauvoir. Molto scorrevole, allo stesso tempo struggente. Fa riflettere molto e fa capire che non dobbiamo dare per scontate le persone a cui teniamo perché, prima o poi, le perderemo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it