La morte è un giorno che vale la pena di vivere - Ana Claudia Quintana Arantes - copertina
La morte è un giorno che vale la pena di vivere - Ana Claudia Quintana Arantes - 2
La morte è un giorno che vale la pena di vivere - Ana Claudia Quintana Arantes - copertina
La morte è un giorno che vale la pena di vivere - Ana Claudia Quintana Arantes - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
La morte è un giorno che vale la pena di vivere
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un'ode bellissima alla vita e all'umanità.

«Accompagnare le persone nell'ultimo tratto della loro vita apre a un universo di sentimenti e di cura dell'anima.» – Ferruccio de Bortoli

Quando passiamo la vita aspettando la fine della giornata, il fine settimana, le ferie, la fine dell'anno, la pensione, stiamo tifando affinché il giorno della nostra morte arrivi più in fretta. Diciamo che dopo il lavoro torneremo a vivere, ma ci dimentichiamo che la vita non è un interruttore che la gente accende o spegne a seconda del clima o del proprio piacere. Che ci piaccia o meno, siamo vivi per il cento per cento del nostro tempo. Il tempo scorre seguendo un ritmo costante. La vita accade ogni giorno, ma spesso le persone sembrano non rendersene conto.


La vita non finisce quando arriva la morte. La morte è parte della vita e forse è l'esperienza umana più profonda che si possa vivere. In questo libro la dottoressa Ana Claudia Quintana Arantes ha il coraggio di affrontare un argomento ancora tabù. Durante tutta la sua vita professionale ha imparato che un paziente merita attenzione e ha diritto di vivere in modo dignitoso e felice anche quando non ci sono più possibilità di cura. Un malato terminale non è morto il giorno della sua diagnosi. Al contrario, quello può essere il giorno in cui inizia il percorso per una nuova vita. Quintana Arantes offre un nuovo punto di vista: non è la morte che ci deve spaventare, ma il rischio di arrivare alla fine della propria vita senza essere stati capaci di godersela, senza aver saputo far tesoro del tempo concessoci. La morte non è la fine, ma un nuovo punto di partenza per ripensare alla nostra stessa esistenza e per imparare a dare alle persone che ci circondano la possibilità di vivere bene fino al giorno della loro partenza. Dobbiamo mettere da parte la paura e l'angoscia per abbracciare la nostra essenza affinché la morte sia solo la parte finale di un viaggio bellissimo. Questo libro è una carezza per il cuore. Postfazione di Giada Lonati, direttrice della VIDAS

Dettagli

10 marzo 2022
272 p., Brossura
A morte é um dia que vale a pena viver
9788850262045

Valutazioni e recensioni

  • cristina
    dalla vita alla morte dalla morte alla vita

    Non ho ancora terminato la lettura, ma gli spunti di riflessione sono molti. L'approccio è spirituale nel senso più ampio del termine, oltre i propri "credo". Una lettura che consiglio, perchè aiuta a vivere più pienamente

  • fornap65
    La vita accade ogni giorno...

    ...ma spesso le persone sembrano non rendersene conto. L'autrice medico specializzata nelle cure palliative, con un linguaggio diretto forte alle volte brusco, ci dona le sue riflessioni sul Vivere dal più particolare punto di vista possibile, quello che lei chiama il muro, cioè la morte. Parlare della morte, dell'esperienza vissuta a fianco dei malati terminali e dei loro cari, porta l'autrice a spronare il lettore senza mezzi termini a vivere. Vivere, vivere, vivere. E in questo coraggioso libro ci dice anche cosa vuol dire vivere, ma soprattutto cosa non lo è. La lettura può far male perché le parole e i pensieri espressi dell'autrice possono renderci nudi davanti allo specchio della vita e ... guardarsi non sempre è facile. Tutti arriveremo davanti al nostro muro.

  •  60”
    Una carezza

    …non parla di morte, ma di vita!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail