Morte sotto spirito. La cuoca Katharina torna a casa - Brigitte Glaser,A. Salzano - ebook
Morte sotto spirito. La cuoca Katharina torna a casa - Brigitte Glaser,A. Salzano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Morte sotto spirito. La cuoca Katharina torna a casa
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Rientrata a casa per assistere la madre con una gamba rotta, Katharina Schweitzer si ritrova suo malgrado ai fornelli della locanda di famiglia nella Foresta Nera. Nel frattempo nella valle infuria la protesta contro una pista di sci poco ecologica. Quando l'ambientalista Konrad Hils viene ritrovato morto, Katharina, pungolata dall'immancabile amica Adela, metterà da parte il grembiule e con la sua Panda scoppiettante andrà a caccia dei colpevoli.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
329 p.
Reflowable
9783960410911

Valutazioni e recensioni

  • Dopo essersi presentata con "Delitto al pepe rosa", la simpatica cuoca Katharina ritorna vestita di un'allegra e succulenta copertina di ciliegie rosse, sempre accompagnata nella sua avventurosa ed estemporanea attività di investigatrice dall'eccentrica ostetrica in pensione, Adela. Tra la suggestione del paesaggio e un universo di personaggi variegati e ben tratteggiati, la lettura di questo giallo dal tocco leggero e venature di humour scorre piacevolmente, lasciandoci con la curiosità per le prossime avventure investigative della rossa Katharina. La protagonista della storia è spassosa, ironica e molto divertente. Lei sicuramente è il punto forte dei romanzi, intorno alla sua figura si sviluppano tutte le dinamiche più interessanti.

  • Morte sotto spirito è il secondo volume della serie gialla con protagonista Katharina Schweitzer, una chef della Foresta nera che si ritrova senza volerlo ad investigare su casi di omicidio. Tra ricette, indizi e un grande amore per la cucina, alla fine la nostra protagonista risolve il mistero. Le vicende sono raccontate in prima persona da Katharina e prendono il via dopo quello che è accaduto nel volume precedente (l'autrice svela a grandi linee cosa vi siete persi se non lo avete ancora letto). Katharina ha lasciato Colonia e ora si ritrova a dover gestire la locanda dei genitori perché la madre ha avuto un piccolo incidente. Durante il suo soggiorno, viene assassinato Konrad Hils, il rappresentante di un comitato contro una pista da sci indoor. Naturalmente la nostra protagonista non sarà sola in questa indagine ma avrà accanto la sua amica Adela (anche lei apparsa nel volume precedente) un'ostetrica in pensione con il pallino per le indagini (un personaggio davvero singolare e simpatico). Katharina è una donna che sa quello che vuole, è una rossa dai capelli ricci con un fisico formoso e la pelle chiarissima. Ama viaggiare e cucinare ma non ha alcuna intenzione di gestire la locanda di famiglia. E' coraggiosa e vuole avere successo. Idea originale quella della cuoca detective, scrittura abbastanza scorrevole (l'autrice si perde in troppi dettagli qualche volta), una protagonista per la quale è facile provare empatia, una trama coinvolgente e un pizzico di umorismo che non guasta. Idea carina quella di pubblicare alla fine del libro, alcune ricette della Foresta nera. Purtroppo non potrò fare uso perché sono una frana in cucina. Lettura piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Brigitte Glaser

Brigitte Glaser

1955, Offenburg

Brigitte Glaser è nata nella Foresta nera nel 1955 e vive da molti anni a Colonia. Oltre alle serie sulla cuoca Katharina Schweitzer e a quella precedente su due detective donne, Glaser ha pubblicato diversi libri per ragazzi. Miele amaro (2018) è il quarto romanzo tradotto in italiano, dopo Delitto al pepe rosa (2015), Morte sotto spirito (2016) e Assassinio à la carte (2017), tutti editi da Emons Edizioni. Il suo romanzo Bühler Höhe (2016) ha scalato le classifiche in Germania.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail