La morte viola - Gustav Meyrink - copertina
La morte viola - Gustav Meyrink - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Austria
La morte viola
Attualmente non disponibile
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Apologhi zen, vicende fantastiche e grottesche, deliri onirici e rivelatori, storie di puro orrore prendono vita nell'Impero Austro-Ungarico sulla via della decadenza, tra fine '800 e inizio '900.1 racconti dello scrittore e occultista praghese Gustav Meyrink (1868-1932) prefigurano l'assedio e il crollo della fortezza Europa, minata di volta in volta da presenze inquietanti, americani in cerca d'oro, bramini portatori di millenarie sapienze, alchimisti, anatomisti folli, principi persiani crudeli e dottori dalle mostruose coltivazioni: forze nuove o antiche quanto il mondo, profonde quanto il nostro inconscio più nero, capaci di scardinare le sicurezze del vecchio continente. Meyrink, attuale oggi come allora, si diverte a mettere a nudo le tare di un positivismo ormai sterile, in un paradossale ribaltamento di prospettiva, dove medici, avvocati e burocrati, messi di fronte alla trama oscura dei simboli, si muovono come marionette kafkiane di un teatrino in disfacimento. Una strana contaminazione alchemica di gotico, satira, fantasy ed esoterismo, che è anche la messa a punto di uno stile e di un immaginario per il futuro autore del Golem, uno dei classici della letteratura mitteleuropea. Con una nota autobiografica dell'autore e un saggio critico di Gianfranco de Turris.

Tropes e temi

Dettagli

1 gennaio 2011
242 p., Brossura
9788860632906

Conosci l'autore

Foto di Gustav Meyrink

Gustav Meyrink

1868, Vienna

Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer, era figlio illegittimo di un ministro del Württemberg, il barone Karl von Varnbüler, e di Marie Mayer che affermava di discendere dai nobili Meyrink. Crebbe con la nonna materna ad Amburgo, frequentò il ginnasio a Monaco, s'iscrisse alla scuola di commercio di Praga, dove a vent'anni cominciò la sua carriera di banchiere. Il fallimento di questa carriera dopo vari problemi tra cui un duello e una breve incarcerazione, gli permise di darsi completamente alla letteratura. Il Golem (Der Golem, pubblicato in Italia da Bompiani) pubblicato nel 1915 fu il suo romanzo e quello che ebbe maggior successo: le duecentomila copie iniziali furono vendute in pochi anni.Pubblicò in seguito altri romanzi, tra i quali L'angelo della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it