Sicuramente un libro interessante e nel suo genere tra i migliori, ma forse a un certo punto perde un po' di mordente e forse per questo non mi fa gridare con entusiasmo al miracolo. Ecco, il miracolo non c'è stato, ma la lettura la vale tutta!
I morti viventi
Comincia con un solo corpo. Due medici legali si imbattono in un cadavere che non resterà morto a lungo. Poi si diffonde rapidamente. In un villaggio di case mobili del Missouri, un'adolescente deve difendersi da amici e parenti appena resuscitati. Su una portaerei americana, i marinai devono nascondersi dai commilitoni morti, mentre un fanatico predica il vangelo di una nuova religione della morte. In uno studio televisivo, l'unico giornalista sopravvissuto continua a trasmettere senza sapere se c'è ancora qualcuno a guardarlo, mentre i suoi colleghi non-morti minacciano di irrompere in diretta. A Washington, un dipendente federale autistico traccia quest'epidemia, raccogliendo i dati per un futuro che potrebbe non arrivare mai. Dovunque, le persone sono prese di mira sia dai vivi che dai morti. Pensate di sapere come finisce questa storia? Vi sbagliate.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
I morti viventi
Oggi ti vorrei parlare di un libro appena pubblicato da La nave di Teseo, di George A. Romero e Daniel Kraus. George A. Romero è stato uno dei più importanti registi horror americani nel 1968, il suo film "La notte dei morti viventi" fu un vero pugno nello stomaco nella cinematografia americana. Agli zombie lui ha dedicato quasi interamente tutta la sua filmografia, fino alla scomparsa nel 2017 lui stava lavorando a questo romanzo che è un vero e proprio "Guerra e pace" degli zombie. È un libro avvincente, infatti è stato portato a termine alla sua morte da Daniel kraus; è un libro che vi consiglio vivamente perché una volta che entrerete in questo universo non ne uscirete più.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Rita 27 dicembre 2024Un po' e un po'
-
Miklos 22 maggio 2022Buon inizio, qualche originalità, ma...
Un buon inizio con qualche originalità, ma il libro è decisamente brutto, pesante e lunghissimo... In esso, per la prima volta nel genere "zombi", viene preso in esame il "punto di vista" dei morti viventi, la loro "evoluzione" ed il loro "completarsi" nei "vivi"...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it