Mortua Dulce Cano. A Florilegium Of Late Renaissance Lute Music
Dum vixi tacui; mortua dulce Cano: “In vita ero silenzioso; morto, canto dolcemente.” Ritrovate nel ritratto del liutaio cinquecentesco Gaspar Tieffenbrucker, queste parole le immaginiamo pronunciate dal legno usato per secoli nella fabbricazione di strumenti a corda a raffigurare la sua doppia vita.
Questa registrazione celebra uno strumento antico a cui il tempo non ha tolto la voce, il liuto “Presbyter”, di fattura anonima – ma si ipotizza essere stato costruito a Padova nel 1595 – è tra i più antichi che ancora possono essere suonati. Possiede la tavola armonica e il fondo originali e il restauro lo ha riportato alla sua prima configurazione a sette corde. Ispirato dalla natura cosmopolita della musica per liuto dell’epoca in cui si ipotizza possa essere stato costruito questo strumento, Michal Gondko mostra il suo potenziale espressivo con un programma diversificato che pone l’accento sull’estrema qualità di un repertorio ancora in gran parte mai registrato.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it