Mosè - Carlo Maria Martini - copertina
Mosè - Carlo Maria Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mosè
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con sensibilità per le concrete esperienze quotidiane, Carlo Maria Martini risponde ai grandi interrogativi delle nostre esistenze proponendo in questi esercizi spirituali otto profonde meditazioni sulla vita del più grande tra i profeti. Ripercorrendo il legame che vincola per sempre Mosè al popolo d'Israele e attraversando i forti momenti della chiamata al roveto ardente e del fatidico passaggio del Mar Rosso, in questa vera e propria guida per la crescita morale scopriamo un Mosè vivo e vicino a noi nelle difficoltà, nelle scelte problematiche, nei dubbi, nelle svolte inattese e decisive della sua grande e sconvolgente esperienza. La sua vicenda diventa il paradigma per il cristiano di ogni tempo e chiave per interpretare la portata della figura di Gesù e per comprendere il significato di Maria. Confrontandosi con le tradizioni del midrash e dei padri della Chiesa, Martini offre una lettura penetrante del testo biblico aiutandoci a prendere consapevolezza di come sia sempre possibile passare, ieri come oggi, dalla schiavitù del faraone, alla libertà della terra promessa. Perché «Mosè siamo noi».

Dettagli

Tascabile
25 giugno 2020
160 p., Brossura
9788811813675

Conosci l'autore

Foto di Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

1927, Torino

Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1944 all'età di 17 anni, compie gli studi presso l'Istituto Sociale di Torino e riceve l'ordine sacro il 13 luglio 1952. Nel 1978 papa Paolo VI lo nomina invece rettore della Pontificia Università Gregoriana. Cardinale dal 1983, è stato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Gesuita e biblista di fama internazionale, è stato anche rettore del Pontificio Istituto Biblico in Roma. È stato inoltre promotore a Milano della “Scuola della Parola” per aiutare i giovani ad accostare la Scrittura secondo il metodo della lectio divina e della “Cattedra dei non credenti” che ha messo a confronto intellettuali laici e uomini di fede sui temi più scottanti dell’attualità e della religione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it