Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio. Ediz. integrale - Sigmund Freud - copertina
Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio. Ediz. integrale - Sigmund Freud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 163 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
10,89 €
10,89 €
Disp. immediata

Descrizione


Scritto nel 1905, subito dopo "Psicopatologia della vita quotidiana", questo saggio costituisce un contributo insostituibile alla comprensione delle motivazioni profonde di un fenomeno ritenuto spesso ingiustamente privo di una sua specifica rilevanza, o comunque del tutto marginale rispetto al comportamento "dominante" dell'uomo. Freud, individuando l'intima connessione esistente tra tutte le manifestazioni del pensiero, legate dalla comune radice inconscia, ebbe il merito di affiancare il meccanismo mentale che è all'origine del motto di spirito a quello degli altri processi psichici e di conferirgli dunque la medesima, legittima dignità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 marzo 2015
286 p., Rilegato
Der Witz und seine Beziehung zum Unbewußten
9788854174542

Valutazioni e recensioni

  • Umberto

    libro molto interessante

  • Antonio

    Per gli amanti di Freud, libro molto interessante, completo e chiaro

  • uh maro
    NO FILOSOFIA

    bastaaaaAa

Conosci l'autore

Foto di Sigmund Freud

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it