I movimenti giovanili neofascisti. Dal 1946 al 1969 - Alessio Moroni - copertina
I movimenti giovanili neofascisti. Dal 1946 al 1969 - Alessio Moroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I movimenti giovanili neofascisti. Dal 1946 al 1969
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia dei movimenti giovanili neofascisti è fondamentale per comprendere un pezzo di storia italiana del secondo dopoguerra. È il racconto di ragazzi che - avendo conosciuto solamente l'Italia mussoliniana - si sentirono alienati all'interno di una realtà democratica che non avvertirono come loro. Questo spirito di rigenerazione caratterizzerà i successivi anni, nei quali un ruolo fondamentale lo avrà il Movimento Sociale Italiano, che sino al congresso di Fiuggi del 1995, rappresenterà il principale polo identitario della destra sociale. Nelle pagine del libro vengono approfonditi i rapporti che i più giovani ebbero con i dirigenti del partito: da una parte vi fu chi, sprezzante del rifiuto delle istituzioni repubblicane, agì con metodi violenti. Dall'altra vi furono uomini che, consapevoli della nuova realtà, cercarono di inserirsi all'interno del sistema. All'interno del Msi si affrontarono anche due visioni culturali differenti: i ragazzi, suggestionati dagli scritti del filosofo Julius Evola, approdarono a visioni spiritualiste, ben lontane da quelle dei più importanti quadri partitici che si rifecero al corporativismo o al modello della Repubblica Sociale Italiane.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

210 p., Brossura
9788831410656
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it