Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana - Gioacchino Volpe - copertina
Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana - Gioacchino Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso l'analisi dell'eresia dei patari, delle esperienze dei valdesi, del grande movimento francescano e di altri fenomeni religiosi che caratterizzano l'Italia tra l'inizio del secondo millennio e il Trecento, l'autore mette sotto osservazione le trasformazioni dell'intera società medievale. Si tratta di un cambiamento radicale di indirizzi sociali e politici, di uno straordinario scontro di poteri tra coloro che attraverso l'innovazione, religiosa forzarono i termini dei vecchi assetti e rapporti di forza, e coloro che rappresentarono le istanze di controllo, di ordine, di gerarchizzazione. Entro un simile scontro di poteri e di ispirazioni, che coinvolge la sfera religiosa così come l'ambito istituzionale e civile, si evidenziano "le sorgenti dello spirito individualistico che costituisce il segno distintivo dell'epoca nuova", quel "nuovo sentimento della natura e dell'uomo" che non solo conferisce un ritmo "più gagliardo" al sentimento religioso, ma intride di sé tutta la vita civile. La storia delle eresie attrae dunque lo studioso della società medievale per un complesso di motivazioni, che vanno ben oltre la specifica valenza religiosa: essa è, in realtà, storia di competizioni guelfe e ghibelline, storia di conflitti tra papi e imperatori, storia di modificazione della proprietà e del potere, storia di costituzione di Stati.

Dettagli

19 aprile 2010
265 p., Brossura
9788860365156
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it