Il movimento del volo - Antonella Sbuelz - copertina
Il movimento del volo - Antonella Sbuelz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il movimento del volo
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Dalla prima guerra mondiale agli anni di piombo, quattro figure femminili ci accompagnano lungo il Novecento: storie di donne dentro la Storia, per affermare il diritto di scegliere, vivere, amare anche quando diventa difficile persino il pensiero di poter "volare". Rachele, Livia, Anna crescono e maturano mentre in Italia si consumano la carneficina della Grande Guerra, la lunga notte del fascismo e infine il risveglio della Resistenza e poi della Liberazione; Emma fa la sua scelta nel periodo più cupo della Repubblica. Quattro donne forti - colte in fasi drammatiche, cruciali, ma anche di grandi passioni e tensioni ideali - che, ognuna a suo modo, testimoniano l'incrollabile volontà di essere fino in fondo padrone del proprio destino. "Volare" talvolta richiede sofferenza e sacrificio, talvolta appare perfino impossibile, ma non ci si deve arrendere mai. Questo è il lascito delle loro esperienze, l'eredità che tramandano alla loro discendenza, come traspare nell'inaspettato ed emblematico finale, dove il misterioso filo del Caso intreccia le vite di ciascuna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

268 p., Rilegato
9788876849459

Valutazioni e recensioni

  • Ghena

    Questo libro è una delle prime pubblicazioni di Antonella Sbuelz (di recente ripubblicato da,Vallecchi). La lettura di questo romanzo mi ha chiesto attenzione e mi ha coinvolta emotivamente. Si entra nella storia con un primo evento traumatico che si risolverà solo a fine romanzo. Questo prima "scena" fa da apripista alle altre tre vite collegate, si rimane toccati dalle vicende delle quattro donne che ci conducono passo a passo di capitolo in capitolo. Col loro passaggio di testimone ci insegnano quanto possa essere tenace LA DONNA. Ogni scritto della Sbuel ha il potere di raccontare momenti storici complessi con grande tatto e delicatezza. Consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz (1962) è nata e vive a Udine. Ha studiato a Trieste e Verona e ha conseguito un dottorato in Letteratura Moderna a Losanna. È autrice di numerosi romanzi, racconti, raccolte poetiche e saggistica. Fra i suoi titoli più recenti ricordiamo: La fragilità del leone (2016), La ragazza di Chagall (2018, vincitore dei premi Fiuggi Storia, Premio Raffaele Crovi, Premio Raccontami la Storia, Rosa finalista Premio Viareggio, Segnalazione Premio Campiello), Chiedi a ogni goccia il mare (2020, Premio Camaiore, finalista Premio Viareggio), Greta Vidal (2020), Questa notte non torno (Feltrinelli, 2021, vincitore della prima edizione del Premio Campiello Junior, Selezione Premio Strega Ragazze e Ragazzi, finalista Premio Minerva), Il mio nome è A(n)sia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it