Mozart 252 - CD Audio di Michael Nyman
Mozart 252 - CD Audio di Michael Nyman
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Mozart 252
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Mozart è stato essenziale per la Michael Nyman Band. Sin dalla sua formazione nel 1977, quando, ancora sotto il nome di Campiello Band, in occasione del suo primissimo concerto nel foyer del National Theatre di Londra, eseguì il In Re Don Giovanni; uno dei classici dei Nyman, in cui le prime 16 battute dall'Aria del Catalogo del ‘Don Giovanni’ venivano smontate e riassemblate in una originale combinazione di musica classica occidentale, rock'n'roll e minimalismo. Da allora Nyman ha fatto spesso riferimento a Mozart nelle sue colonne sonore e nelle sue composizioni. Nel 2006 la BBC gli commissionò di raccogliere le sue composizioni basate proprio sulle musiche di Mozart per il 250° anniversario della sua nascita. Due anni dopo (di qui il titolo Mozart 252!) con quel materiale Nyman ha registrato un album completamente orchestrato, che include gemme come In Re Don Giovanni e Revisiting The Don. Il corpo dell’opera Mozart 252 è composto da due temi principali. Il primo è quello della colonna sonora del film Giochi nell’Acqua (Drowning by Numbers, 1988) di Peter Greenaway, una "esplorazione" delle qualità ritmiche, melodiche e armoniche che Nyman trovò così misteriosamente attraenti nel lento movimento della ‘Sinfonia Concertante’ per violino e viola, che Greenaway volle come fonte dell'intera colonna sonora. Il secondo deriva dalle canzoni e dai duetti tratti da Letters, Riddles and Writs (1991), un film della BBC2 per il 200° anniversario della morte di Mozart, che ritraeva il compositore austriaco, interpretato dalla cantante Ute Lemper, nel suo letto di morte, mentre dirige una immaginaria esecuzione de ‘Il Flauto Magico’ e riflette sulle sue disgrazie. I pensieri sulle sua problematica relazione con il padre sono illustrati in O my dear Papa, remake di ‘ 'O Isis und Osiris’, le sue difficoltà economiche vengono esposte in Profit and Loss, la tragedia di morire quando è al massimo delle sua creatività trova echi in I am an Unusual Thing (che si serve dei testi di uno degli indovinelli composti da Mozart e distribuiti a Vienna durante il Carnevale del 1787). Perfino la sua (immaginaria) seccatura nel considerare come Michael Nyman abbia plagiato il suo quartetto ‘Haydn’ fa largamente parte del tema!

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
21 aprile 2008
5060116570595

Conosci l'autore

Foto di Michael Nyman

Michael Nyman

1944, Londra

Ha studiato musica alla Royal Academy of Music e poi al King's College, specializzandosi nel barocco e nella produzione del XVI e XVII secolo.Nel 1964 abbandona la composizione - che riprenderà circa dieci anni più tardi - per dedicarsi in modo esclusivo all'attività di musicologo e critico musicale. Tra i più amati e innovativi compositori inglesi, Michael Nyman ha scritto opere, colonne sonore, concerti per quartetti d’archi e orchestre. Molto più di un compositore, Nyman è inoltre musicista, direttore d’orchestra, pianista, autore, musicologo e ora anche fotografo e regista: la sua fervente creatività lo ha reso una delle più affascinanti e influenti icone culturali della nostra epoca.Nyman segna il proprio percorso nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 In Re Don Giovanni
Play Pausa
2 Revisiting The Don
Play Pausa
3 Trysting Fields
Play Pausa
4 Not Knowing The Ropes
Play Pausa
5 Wedding Tango
Play Pausa
6 Wheelbarrow Walk
Play Pausa
7 Fish Beach
Play Pausa
8 Knowing The Ropes
Play Pausa
9 O My Dear Papa
Play Pausa
10 I Am An Unusual Thing
Play Pausa
11 Profit And Loss
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it