Il fascino di questo romanzo è senz'altro l'ambientazione del racconto nella brughiera dello Yorkshire. Mrs England appare subito una donna "strana" agli occhi della bambinaia Miss May. Entrambe le donne nascondono un segreto e giornalmente agiscono in modo cauto al fine di non essere scoperte. Un personaggio rilevante è il signor England, un uomo affabile all'apparenza, disponibile ma anche molto controllante. Durante la lettura ci si chiede il perché chiuda a chiave la moglie durante la notte. Il finale è inaspettato.
Mrs England
Sullo sfondo della brughiera dello Yorkshire si staglia una storia di relazioni velenose, di raggiri e misteri ma anche di coraggio, con cui Stacey Halls si conferma come uno dei maggiori talenti della narrativa inglese contemporanea.
«Così brillante da lasciare a bocca aperta, un vero capolavoro di tensione. Stacey Halls discende direttamente da Daphne du Maurier e Henry James». - Liz Hyder
«Stacey Halls è la nuova Hilary Mantel». - Cosmopolitan
«Un romanzo di grande atmosfera e inquietudine». - Richard Osman
«Mrs England unisce una prosa affascinante all’inquietante luccichio di una minaccia incombente». - Sunday Express
Riposta la graziosa divisa del Norland Institute, la prestigiosa scuola londinese di bambinaie qualificate in cui si è diplomata, e indossatigli abiti adatti a un faticoso viaggio in treno, in un giorno del 1904 Ruby May giunge nello Yorkshire per prendere servizio presso la famiglia di Mrs England. Ha accettato l’incarico senza batter ciglio. Benché è la direttrice dell’istituto le abbia detto che nessuna famiglia è perfetta, gli England, con i loro bambini, la nursery separata dal resto della casa, una fabbrica tessile di proprietà e una grande dimora di campagna, le sono sembrati davvero la famiglia perfetta per una giovane bambinaia alle prime armi. Ad accoglierla nella fitta oscurità della notte è Charles England in persona. Grandi baffi neri, panciotto verde e l’aria di un avvenente locandiere venuto a prendere una cliente, nell’aria densa e umida dello Yorkshire, Mr England la conduce in carrozza fino a una grande casa incastonata nel fianco di una collina, poi scompare lasciandola sola in una stanza al buio con un vago odore di muffa. Di lì a poco, Ruby si ritrova al cospetto di Mrs England, una giovane donna con la vestaglia aperta sopra la camicia da notte, i capelli lunghi fino alla vita, un naso aggraziato e grandi occhi scuri. Soprattutto, una donna così sorpresa e impaurita da quell’incontro che a Ruby viene il dubbio di aver sbagliato casa. Una sensazione che si accrescerà nei giorni seguenti nei quali, in quella dimora silenziosa come una tomba e cupa, cinta com’è da una fitta foresta, Lilian England, così misteriosamente indifferente alla cura con cui una madre dovrebbe trattare i suoi figli, la guarderà non più con occhi smarriti, ma con ferocia e risentimento allorchè Mr England si concederα un atteggiamento troppo confidenziale nei suoi confronti. Romanzo accolto al suo apparire in Inghilterra da un grande successo di pubblico e di critica, Mrs England è il ritratto di un matrimonio inglese di inizio Novecento: un matrimonio che cova, sotto la cenere delle relazioni fallite, le braci dell’inganno e della brama di potere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Debora 24 aprile 2025Il ministro della brughiera
-
Serena 17 marzo 2025
Consiglio la lettura di questo libro in quanto risulta molto scorrevole e piacevole. Il tono misterioso ti tiene incollato alle pagine.
-
Giorgia 11 gennaio 2025Interessante
La storia prende spunto da un fatto realmente accaduto. In breve narra la storia di una bambinaia, con tanto di diploma, e delle vicende nella seconda famiglia dove presta servizio. Atmosfera un po' lugubre e strana, partita molto bene, il finale lascia un po' perplessi, Lettura scorrevole, personalmente lo consiglierei.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it