Il progetto Making Sense ha invitato a collaborare operatori creativi che finora si erano quasi del tutto ignorati: artisti e makers. È possibile che il loro dialogo faccia luce sulle pratiche degli uni e degli altri? È possibile che questo ponte dischiuda al nostro sguardo prospettive inedite, che contribuiscano a dare senso all'esperienza del contemporaneo? Il presente saggio-catalogo documenta i lavori frutto della collaborazione, preceduti dalle estese riflessioni dei curatori. Queste offrono una lettura dei fermenti più dinamici dell'arte contemporanea, collegandoli ai temi decisivi del nostro presente: la creatività diffusa e la cultura partecipativa, l'esperienza del tempo e l'idea di futuro, le nuove pratiche artigianali e il loro radicamento nella tradizione del pensiero utopico.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it