Il mulino sulla Floss - George Eliot,Giacomo Debenedetti - ebook
Il mulino sulla Floss - George Eliot,Giacomo Debenedetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il mulino sulla Floss
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cresciuti insieme e legati da un tenace affetto i due figli del mugnaio Tulliver vedono le loro strade dividersi drammaticamente quando l'impetuosa Maggie scopre che la società, e il suo stesso fratello, non le lasciano spazio per vivere e amare. Uno dei più vigorosi e sferzanti romanzi dell'epoca vittoriana, caratterizzato da una coraggiosa presa di posizione femminista di chiara matrice autobiografica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
638 p.
Reflowable
9788852065804

Valutazioni e recensioni

  • Un bel classico che contrappone la mentalità borghese gretta e ottusa all’indipendenza intellettuale di una bambina con un carattere forte e ribelle, che diventerà una donna che mai si conformerà alla vita borghese della famiglia e che darà scandalo in quell’ambiente tradizionalista e perbenista. Una tragedia familiare provocata dalla rovina economica del padre che perde la proprietà del mulino che dava sostentamento alla famiglia, a cui subentrerà il figlio Tom (limitato e ottuso, tipico borghese dell’epoca) che riuscirà a riscattarlo recuperando anche la dignità della famiglia. Molto intenso e anche molto bello.

  • Romanzo denso, avvolgente, dove emerge una società gretta e superficiale, incapace non solo di nutrire pensieri e sentimenti superiori ma neppure sinceri impulsi di solidarietà e bontà. Il destino di Maggie è praticamente segnato perché alla donna non viene riconosciuto alcun ruolo intellettuale, anzi chi si segnala per intelligenza e perspicacia viene bollato. I due fratelli sono indubbiamente gli elementi portanti del racconto. Rigido, volitivo l’uno, Tom, un vulcano di desideri, di aspirazioni, di buoni sentimenti di affetti repressi l’altra. Qui però si inserisce anche quella caratteristica tutta vittoriana della Eliot e che non si allontana da una velata ma chiara lezione morale. Le qualità più brillanti dello spirito devono essere frenate da un sicuro e corretto senso del limite e dal rispetto della forme e pure dei pregiudizi consolidati dalla tradizione. In caso contrario ne potrebbero derivare gravi pericoli. E così sarà! Ma l’arte e le intenzioni della Eliot vanno ben oltre. Lei aspira sì ad una arte che sia aderente alla realtà ma accompagna le vicende narrate, la vita degli umili, della povera gente di provincia con un profondo senso di umana dignità e compassione. La gente umile può provare con la stessa intensità dei potenti le tragedie della vita, i conflitti di coscienza, quel lento e devastante stillicidio di ogni giorno che sclerotizza o smussa i caratteri. Ma poi la vita ritorna nel suo alveo e continua a fluire lentamente. L’epilogo così brusco e drammatico tocca profondamente le corde dell’ emozione.

Conosci l'autore

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows