Il mulino sulla Floss - George Eliot - copertina
Il mulino sulla Floss - George Eliot - 2
Il mulino sulla Floss - George Eliot - copertina
Il mulino sulla Floss - George Eliot - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 100 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il mulino sulla Floss
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cresciuti insieme e legati da un tenace affetto, i due figli del mugnaio Tulliver vedono le loro strade dividersi drammaticamente quando l'impetuosa Maggie scopre che la società, e il suo stesso fratello Tom, non le lasciano letteralmente spazio vitale. Attraverso le vicende di Maggie, George Eliot traccia l'indimenticabile, attualissimo ritratto di una donna autentica, che rifiuta di venire meno a se stessa, condannata dalle anguste norme della società in cui vive, dall'implacabile “rettitudine” di quanti la circondano, a rinunciare via via a ogni possibilità di amare. Tragico e solenne, "Il mulino sulla Floss", con il suo stile limpido e pacato, la sua straordinaria capacità di penetrazione psicologica, è considerato il capolavoro di George Eliot e uno dei più vigorosi e sferzanti romanzi dell'epoca vittoriana.

Dettagli

4 giugno 2020
704 p., Brossura
The mill on the Floss
9788804727439

Valutazioni e recensioni

  • Letiziaa
    ci vuole un po' ad apprezzarlo

    pesantuccio a tratti, intendo proprio della difficoltò a scorrere del romanzo. ANYWAY veramente ricco di una bravura inaudita da parte dell'autrice di saper dipingere la crisi di quegli anni economica e sociale. Ma ammetto di essere riuscita ad apprezzarlo solo per il fatto di averlo studiato all'università, quindi dando una lettura critica. Senza un interesse di studio diciamo, non avrei letto un libro così...

  • ALESSANDRA REGALIA

    Una traduzione vecchia compromette il valore del libro!

Conosci l'autore

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it