La multidimensionalità dei materiali plastici. Riflessioni per una classificazione antropocentrica design oriented
La"multidimensionalità" informativa è un attributo significativo dei materiali plastici. La soggettività con cui le qualità espressive e sensoriali dei materiali possono essere interpretate, pongono però la questione di una loro agevole classificazione, che consenta al designer di "scegliere" consapevolmente tra migliaia di alternative possibili. Il volume propone alcune riflessioni sul tema della classificazione dei materiali plastici, rilevando limiti e inadeguatezze dei sistemi attuali, evidenziando alcune recenti positive esperienze applicative e di ricerca, indagando su altri ambiti disciplinari, che potrebbero fornire utili contributi per una classificazione che ponga al centro l'individuo, sia come designer che come utente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it