La mummificazione naturale e artificiale in Umbria. Evidenze bioarcheologiche dal Medioevo all'età contemporanea - copertina
La mummificazione naturale e artificiale in Umbria. Evidenze bioarcheologiche dal Medioevo all'età contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La mummificazione naturale e artificiale in Umbria. Evidenze bioarcheologiche dal Medioevo all'età contemporanea
Disponibile dal 11/11/25
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. dal 11/11/25

Descrizione


L'Umbria conserva un sorprendente patrimonio di corpi antichi mummificati, esito di processi naturali o di pratiche funerarie conservative, che raccontano storie dimenticate, gesti di devozione e condizioni di vita e di morte dal Medioevo all'età contemporanea. Questo volume accompagna il lettore in un viaggio inedito tra figure religiose e persone comuni, da Montefalco a Gualdo Tadino, fino alla Valnerina, dove lo studio bioarcheologico restituisce identità a chi la storia ha spesso lasciato senza voce. L'intreccio tra antropologia, storia e spiritualità rivela un'Umbria profonda e silenziosa, in cui il corpo umano diventa documento, simbolo e memoria. Un'opera che unisce rigore scientifico e sensibilità narrativa, per restituire un patrimonio biologico e culturale che merita di essere conosciuto e preservato.

Dettagli

11 novembre 2025
Libro universitario
208 p., ill. , Brossura
9791256082124
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it