Ho acquistato questo piccolo dossier (di 50 pagine circa) per avvicinarmi al mondo dell'arte e ho deciso di farlo con uno dei miei pittori preferiti: Munch. Il modo in cui è scritto è davvero aperto a tutti: semplice e comprensibile. Ottimo per un primo approccio. Mi aspettavo, però, un libro da cui ammirare i dipinti dell'artista, magari con una piccola descrizione accanto. Sono rimasto comunque soddisfatto dell'acquisto.
Munch. Ediz. a colori
La presente pubblicazione è dedicata a Edvard Munch (1863-1944). Riceve una formazione di impronta naturalistica nella nativa Norvegia. Successivamente compie molti viaggi in Europa. Dallo studio sugli impressionisti fa derivare un linguaggio proprio, intriso di simbolismo e marcato dal senso di tragica malinconia che caratterizza la produzione letteraria scandinava di quel tempo. I suoi dipinti (fra cui, celeberrimo, Il grido) e le molte opere grafiche fanno scandalo: se la valorizzazione della linea annuncia le Secessioni, la violenza del colore prelude all'espressionismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore 06 febbraio 2023Per iniziare, più che sufficiente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it