La musa dimenticata. Aspetti dell'esperienza musicale greca in età ellenistica
Manca, ancora oggi, un’indagine sistematica sull’esperienza musicale nella cultura greca ellenistica, di cui è pur nota la grande importanza. Questo libro, frutto di un convegno presso la Scuola Normale, si è proposto di analizzare la ricca documentazione disponibile (testimonianze letterarie, figurative, papiracee ed epigrafiche), reinterpretandola alla luce delle recenti metodologie. Ne è scaturita una originale messa a fuoco di tutti gli aspetti essenziali dell’esperienza musicale ellenistica: i contesti della fruizione e della circolazione della musica (dal simposio alla corte, dalle feste religiose agli ambiti dello spettacolo), la prassi esecutiva, lo statuto sociale dei musicisti di professione, la riflessione teorica e filosofica, le forme della scrittura. Il volume è arricchito dalla prima edizione di un nuovo papiro musicale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it