"Nate via via come schede di una collezione mentale di opere, giorni, gesti, linguaggi e luoghi scomparsi, queste "ombre" non pretendevano certo di risuscitare il vario teatro di cui si movimentava ogni giornata del mio paese, dall'alba al tramonto, al tempo dei lampioni; ma volevano almeno supplirne privatamente gli antichi colori, allo stesso modo di chi imbalsama o imbelletta il viso di una caro estinto". Con queste parole Gesualdo Bufalino introduceva nel 1982 questo libro dedicato alla sua Comiso e alla Sicilia.
Venditore:
Informazioni:
Edizione Sellerio - La Memoria n. 40 - febbraio 1982 - in COPERTINA FLESSIBILE rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con qualche lieve usura sul dorso inferiore e su qualche spigolo ma nel complesso ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 132 Buono (Good) Edizione Sellerio - La Memoria n. 40 - febbraio 1982 - in COPERTINA FLESSIBILE rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con qualche lieve usura sul dorso inferiore e su qualche spigolo ma nel complesso ben conservata. Pagine all'interno leggerme
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1982
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it