Il museo di architettura
Da vari anni l'idea di creare musei di architettura è all'ordine del giorno in molti paesi occidentali. Alcuni progetti sono già stati realizzati; altri paesi (come la Francia e l'Italia) li hanno messi in cantiere. Il tema è dei più ardui e affascinanti: non è forse già l'architettura "museo di se stessa"? Questo volume ripercorre la storia del primo museo di architettura, progettato in Francia nel Settecento: una scelta che non avviene a caso giacché si tratta di una vicenda emblematica in cui vediamo condensarsi tutte le questioni grandi e minute, teoriche e pratiche, con cui ancora oggi si misura chiunque affronti la complessa impresa di mostrare l'architettura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it