Il museo Poldi Pezzoli a Milano. Capolavori della pittura
L'attributo di "capolavoro" che alcuni dipinti ricevono nel corso della loro vita non sempre è destinato a durare in eterno, e la sorte di molte opere è sottoposta ad alterne fortune, tranne che per alcune, elette "sublimi". Tra queste poche privilegiate si collocano alcuni dipinti della collezione di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822- 1879), una delle più rilevanti istituzioni artistiche private europee. Il volume illustra la straordinaria qualità della raccolta che Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha consegnato alla città di Milano oltre cento anni fa e che continua ad arricchirsi nel tempo, accompagnando il lettore alla conoscenza delle passioni artistiche di un collezionista d'eccezione.
Venditore:
Immagini:

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it