Music-hall-Del lusso e dell'impotenza
"Music-hall" è una storia semplice per tre personaggi: una donna, La Ragazza, forse una vedette di music-hall, e due uomini, i suoi due Boys, che tentano di ridare vita ad uno spettacolo interpretato molte volte. Provano uno spettacolo di cui non ricordano più i dettagli, in una sala buia e irrimediabilmente vuota. Dal fondo dei loro ricordi logorati da anni di tournée nei luoghi più desolati possibili, raccontano cosa è stata e, tristemente, cos'è e cosa ancora sarà la loro vita. Music-hall fa parte di quei testi di Lagarce che evocano una vita che egli stesso, uomo di teatro, conosceva molto bene: quella delle tournée in teatri troppo piccoli, quella delle grandi aspirazioni con pochi spettatori persi da qualche parte nell'oscurità della sala. "Del lusso e dell'impotenza" è invece una raccolta di scritti risalenti ai primi anni '90. Un lavoro ininterrotto e appassionato, nato all'interno dell'universo del teatro, grazie al quale Lagarce ha inventato una lingua.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it