La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - copertina
La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - 2
La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - 3
La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - copertina
La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - 2
La musica a piccoli passi - Fausto Vitaliano - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La musica a piccoli passi
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cos'è la musica? Com'è nata e perché? La musica è una delle più antiche forme di comunicazione e, con tutta certezza, precede la nascita della parola scritta. La sua storia ha accompagnato non solo il cammino dei singoli individui, ma la cultura e la civiltà dell'intero genere umano. Conoscere la musica e la sua evoluzione significa conoscere noi stessi, la nostra storia. Per avvicinarsi a questa forma d'arte non è necessario avere compiuto prestigiosi studi o disporre di chissà quale preparazione. È sufficiente la nostra sensibilità, che aggiunge a ciò che ascoltiamo un significato per certi versi inspiegabile e misterioso. Questo libro aiuta ad avvicinarsi alla bellezza e alla gioia che la musica, qualunque genere di musica, porta al cuore di chi ascolta. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

13 luglio 2011
96 p., ill. , Brossura
9788882793562

Conosci l'autore

Foto di Fausto Vitaliano

Fausto Vitaliano

1962, Olivadi, Catanzaro

Fausto Vitaliano è uno degli sceneggiatori di punta di Disney Italia. Scrive da molti anni storie per “Topolino” e altre testate del gruppo. Collabora con gli editori Feltrinelli e Rizzoli: ha curato, tra gli altri, volumi di Beppe Grillo (Tutto il grillo che conta) e di Michele Serra. Con quest’ultimo ha scritto il monologo Tutti i santi giorni, prodotto dal Teatro dei Filodrammatici di Milano. Ha pubblicato due saggi per Giunti-Motta Junior. Tra i suoi libri ricordiamo: Era solo una promessa (Laurana, 2012) e La grammatica della corsa (Lauriana, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it