Musica e famiglia. L'avventura artistica di Renata Zatti
Madre e musicista? Moglie e compositrice? La vicenda di Renata Zatti (1932-2003) riproduce i dubbi di molte donne che esitano tra famiglia e lavoro. Annotate su centinaia di carte rimaste pressoché nascoste negli armadi fino alla morte, le sue certezze e le sue fragilità si rispecchiano nelle partiture. La lettura e l'analisi di questi testi conservati al Dipartimento di storia delle arti visive e della musica dell'Università di Padova restituiscono la storia di un'esistenza a volte scissa, altre rappacificata, desiderosa di vivere pienamente i propri ruoli di donna e musicista. Renata Zatti si diplomò in pianoforte a Padova. Seguì il marito negli Stati Uniti, a Zurigo, Buenos Aires e dal 1968 a Bruxelles. Madre di quattro figlie, dagli anni Settanta si avvicinò da autodidatta alla composizione, scegliendo una scrittura armonicamente libera. La sua musica è pubblicata da Maurer, Bizet, Chiola Music Press, Rugginenti, Eurarte, Pizzicato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it