Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento - Paolo Gallarati - copertina
Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento - Paolo Gallarati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento
Disponibile dal 17/10/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione


Un’analisi approfondita del libretto d’opera nel Settecento, condotta indagando le diverse forme con cui parole e musica si fondono nel melodramma italiano. Gallarati esamina diversi aspetti, tra cui l’edonismo iniziale del dramma musicale, la funzione progressista esercitata da Metastasio, la crisi del melodramma serio e la complementarità tra opera seria, opera comica e intermezzi. Gallarati inserisce le singole opere nel loro contesto culturale e ne estrae gli schemi formali alla luce delle diverse concezioni estetiche, documentate dalle fonti. Rivaluta inoltre Metastasio quale drammaturgo e grande fautore del teatro musicale e analizza il contributo di Mozart come librettista, offrendo una panoramica del melodramma settecentesco che si tiene accuratamente lontana da interpretazioni e tentazioni “evoluzionistiche”. Un libro da studiare e ristudiare.

Dettagli

17 ottobre 2025
254 p., Brossura
9788859233473

Conosci l'autore

Foto di Paolo Gallarati

Paolo Gallarati

Paolo Gallarati (Torino, 1949) e` stato docente di Storia della musica all’Universita` di Torino ed e` socio dell’Accademia delle scienze di Torino; collabora come critico musicale con La Stampa e Amadeus. Autore di numerosi saggi sulla storia e l’estetica dell’opera, con il Saggiatore ha pubblicato Verdi ritrovato. Rigoletto, Il trovatore, La traviata (2016). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail