La musica va oltre. La ricerca di Gustav Mahler
Con infinita modestia e venerazione per i "colossi" della critica, ho voluto "comunicare" il "mio" Mahler agli altri, in special modo ai giovani. Un libro di un giovane ai giovani. Non mi è stato chiesto di soddisfare il melomane in cerca di rarità, o il critico speranzoso di analisi esaustive o di "nuove vie" ermeneutiche, ma soltanto di rendere più 'umano' e comprensibile l'"argomento" Mahler. Le stesse citazioni e i riferimenti ai più importanti volumi esistenti in materia, non sono necessariamente le conseguenze amare di una presunta aridità intellettuale, o di una pigrizia speculativa, ma vogliono "inserire" il lettore neofita o "alle prime armi" in un panorama facilmente esplorabile; ho cercato di fornire gli elementi essenziali per un "avvicinamento" a Mahler il meno doloroso possibile, vista le indubbie difficoltà che ogni lettore incontrerebbe ai primi approcci. Spero che la mia passione per Mahler, possa trasparire da queste pagine e spero possa stimolare il lettore all'approfondimento di un genio troppo spesso figlio di idealizzazioni ed etichettature.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it