Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli - Cesare Pomarici - copertina
Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli - Cesare Pomarici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«La poesia di "Mutamenti di clima" rischierebbe di sembrarci solo atmosferica e umorale, se ci sfuggisse la ricchezza di riferimenti agli spazi concreti e più in generale alla vita materiale. Il libro inizia con le monete nei parchimetri e finisce con la plastica di un secchiello. Nei suoi vagabondaggi notturni non si disperde in un labirinto liricamente sigillato (e non ci sarebbe niente di male), bensì conserva l'ancoraggio al reale. Peraltro, mentre non manca di intercettare una linea elegiaca della nostra poesia, quella che passa anche per Gozzano, i riferimenti principali sono altri, da Leopardi all'Ungaretti del Sentimento, dal primo Caproni a Bertolucci, soprattutto, a maestri di una seconda persona modernamente elegiaca come Sereni e Eliot. Muove il libro una versificazione a matrice sintattica e dall'intarsio di citazioni grecolatine: un riferimento alla cultura classica che costituisce un orizzonte assai noto a Pomarici. L'aspetto più vitale di questa poesia, ad ogni modo, pare consistere nel gioco di rime (e assonanze) insistite: un battere e ribattere della rima in effetti particolarmente complessi, capaci di legare mondi lontani, espandere lo spazio, evocare il desiderio dell'altrove» (da suggestioni e passaggi della presentazione di Tommaso Giartosio).

Dettagli

5 dicembre 2019
64 voll., ill. , Rilegato
9788865418727

Conosci l'autore

Foto di Cesare Pomarici

Cesare Pomarici

È nato a Cesena nel 1992, vive tra Forlì e Bologna dove svolge attività di ricerca presso l’Università studiando le relazioni fra cultura umanistica e risorse digitali. Ha ideato e condotto il podcast indipendente RadiOlvidados, che raccoglie conversazioni con alcuni tra i grandi interpreti della cultura italiana e dello spettacolo. Cura mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e di stand-up comedy.È autore dello spettacolo teatrale su Lucio Dalla Il futuro è tra mezz'ora (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it