'Na zenga d' tutt. Un po' di tutto
Ogni giorno, infatti, accadono fatti ed eventi, vicini o lontani, di cui abbiamo notizia. Spesso e volentieri, su questi eventi, siamo soliti esprimere una nostra valutazione di accettazione, di dissenso o di rifiuto. Il tutto però rimane nell’estemporaneità e raramente ritorniamo sulla ‘notizia’ per una riflessione più accurata e meno immediata. Non è stato così invece per Melina Caggiano Bavusi (in arte zi’ Carmela), sull’evento che in quella giornata ha attirato la sua attenzione. Scrivere, si sa, richiede concentrazione e riflessione sulle cose da dire. Così, grazie a questo lavoro, protrattosi per anni, ci troviamo oggi acute riflessioni relative a eventi che spaziano dalla sfera personale, come la scomparsa di un collega di scena o di un amico, a fatti di cronaca locale, nazionale e internazionale. Nel libro, infatti, si trovano anche osservazioni e valutazioni su eventi regionali e nazionali, come le elezioni amministrative e politiche che, nel tempo, assumono una dimensione storica in quanto capaci di determinare e condizionare la vita di una comunità o di una nazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it