Napoleone e l'Italia
Un periodo breve ma essenziale della storia italiana iniziato nel 1796 quando Napoleone irrompe nel Regno di Sardegna alla testa dell’Armata d’Italia rivoluzionando completamente in pochi mesi l’assetto della penisola. Si pubblicano i giornali, si può discutere in libertà, cresce la predicazione per l’Unità d’Italia e si combatte a fianco dei francesi e con una nuova bandiera, il tricolore bianco, verde e rosso. L’insurrezione di Reggio, le legazioni pontificie emiliane, i Viva Maria e la Repubblica ligure, l’agonia del Regno di Sardegna, le caotiche vicende della Repubblica cispadana, la Repubblica cisalpina, la pace di Campoformio e il tradimento di Venezia, il Granducato di Toscana, il governo di Melzi a Milano, Lucca e Parma, il Regno di Napoli, i rapporti con la religione, i princìpi e la costituzione… Infiniti luoghi, infinite vicende e grandi personalità, come quella di Gioacchino Murat.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it