Napoleone è morto all'elba. (2 volte)
Napoleone Bonaparte non è morto a Sant'Elena, e non ha neppure combattuto a Waterloo: dopo l'esilio all'Elba, poco prima di arrendersi a un male incurabile, ha lasciato le redini dell'isola al giovane Napoleone II. Nel 1870, poi, i suoi discendenti sono stati scacciati ed è nata la Repubblica Indipendente dell'Elba che ancora oggi sopravvive. Queste le premesse di un originale romanzo fantastorico che ha come protagonista il patriota Michele Pardo e il suo progetto di far "risorgere" il grande condottiero, grazie a tecniche di clonazione sviluppate da un medico nazista. Il nuovo Napoleone è acclamato presidente della repubblica elbana, ma le sue ambizioni sono ben altre: resosi conto che l'Italia è mal governata da decenni, elabora un piano per conquistarla e farla rinascere...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it