Napoletani. Anema & core
Ogni napoletano che si rispetti sogna di trasferirsi presto o tardi in una cittadina umbra o toscana, lasciandosi alle spalle il "casino" di Napoli. Ma se tutto il popolo degli scontenti mettesse in atto le sue minacce, Napoli si ridurrebbe ad un lindo paesino umbro e l'Umbria ad una succursale di Piazza Garibaldi (come a dire la zona più tumultuosa e vociante di Napoli). In realtà quella dei napoletani è una finta e raramente si spostano, se non sotto la molla della necessità. Una volta Eduardo De Filippo disse ai suoi concittadini: fujtevenne, fuggitevene finché siete ancora in tempo. Mai voce è stata più inascoltata! Perché se 100 sono le ragioni per andarsene, 101 sono quelle per restare inchiodati alla zolla di terra chiamata Napoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it