Napoli barocca. Una capitale nel fulgore della Controriforma
Napoli barocca sovverte le fiumane culturali e politiche dell’antispagnolismo, del romanticismo risorgimentale, dell’anticlericalismo, di movimenti di cesura obbligati a costruire la leggenda dell’oppressione spagnola, iniziando dall’analisi di quel volto urbanistico che ancora oggi continua ad essere barocco, nonostante gli innesti neoclassici, la spinta razionalistica, i trambusti dell’Ottocento e del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it