Napoli ferrovia - Ermanno Rea - copertina
Napoli ferrovia - Ermanno Rea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Napoli ferrovia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«È un libro totale. Materializza le dimensioni incorporee della città.» - Nazione Indiana


Caracas ha cinquantacinque anni, è nato in Venezuela ed è il re della zona della stazione. Ha il cranio rasato e le idee razziste di un naziskin, si sta convertendo all’Islam, detesta i ricchi, gli americani e i comunisti, ma appena può aiuta gli sconfitti, i senzaniente. L’io narrante è un giornalista quasi ottantenne, tornato a Napoli dopo moltissimi anni. Conosce Caracas, insieme al quale percorre il cuore più inospitale della città. I loro giri notturni sono un viaggio a ritroso nel tempo − gli anni Quaranta e Cinquanta, ma anche l’epoca dei nonni e bisnonni − e l’occasione per raccontarsi. Caracas rivive la sua disperata storia d’amore con Rosa La Rosa, irreparabilmente inquinata dall’eroina. Il narratore ripensa all’epoca in cui grandi giornalisti e scrittori avevano tentato di salvare l’anima di Napoli. Finché una rivelazione li separa per sempre.

Dettagli

9 febbraio 2024
368 p., Brossura
9788807070662

Valutazioni e recensioni

  • Angelo
    viaggio

    Un viaggio immerso nella Napoli delle contraddizioni. Un indagine con l’amico di sempre nei posti di sempre, la Napoli che non si vede ma c’è. Un bel viaggio da vivere intensamente fino alla fine. Buona lettura.

  • Paola
    Meraviglioso

    La penna di Rea è ammaliante e sa catturare il lettore in modo totalizzante. Per un napoletano leggere Napoli ferrovia è come fare un salto nei vicoli tanto amati, La descrizione dei personaggi è minuziosa e introspettiva. Da leggere assolutamente!

  • Gaetano
    Approfondimento

    Incuriosito dal Film, mi sono immerso in questa lettura in cui ho conosciuto aspetti reali della vita di Napoli che conosce solo chi attraversa quotidianamente quelle strade. La lettura diventa un tour nella vita dei protagonisti che sembra di vederli attraversare Pizza Garibaldi e le traverse adiacenti.

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Rea

Ermanno Rea

1927, Napoli

Ermanno Rea, nato a Napoli il 28 luglio 1927, ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani e settimanali. Ha vissuto a Milano e a Roma. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come Il Po si racconta e L'ultima lezione, quest'ultimo ispirato alla scomparsa dell'economista napoletano Federico Caffè. A questi titoli ne seguirono diversi altri: La dismissione; Rosso Napoli: trilogia dei ritorni e degli addii; La comunista: due storie napoletane; Il caso Piegari: attualità di una vecchia sconfitta; Il sorriso di don Giovanni. I suoi lavori giovanili in ambito di fotografia e reportage sono stati raccolti da Feltrinelli nel libro 1960, Io reporter.Rea è stato inoltre vincitore del Premio Viareggio nel 1996...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore