Napoli non è Berlino. Ascesa e declino di Bassolino e del sogno di riscatto del Sud - Isaia Sales - copertina
Napoli non è Berlino. Ascesa e declino di Bassolino e del sogno di riscatto del Sud - Isaia Sales - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Napoli non è Berlino. Ascesa e declino di Bassolino e del sogno di riscatto del Sud
Disponibilità immediata
6,60 €
-60% 16,50 €
6,60 € 16,50 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Il dopo Tangentopoli aveva ridato al Sud un ruolo importante nella politica italiana, e dalla sua capitale, Napoli, sembrava dover ripartire il Paese. Il Meridione respirava dopo anni di soffocamento, e la sua città con più problemi e macerie era animata da una tenace voglia di riscatto, pronta alla necessaria opera di ricostruzione materiale e morale, a rimettersi in moto dopo la lunga "nottata". Di quell'epoca e di quello spirito Bassolino è stato il migliore interprete, divenendo uno dei protagonisti della Seconda repubblica e uno dei sindaci più amati d'Italia. Come è stato possibile che questa icona del cambiamento divenisse un simbolo del malgoverno? Perché l'artefice della rinascita partenopea pochi anni dopo ha fallito come governatore della Regione Campania e commissario per l'emergenza rifiuti? Per dare un giudizio obiettivo sul suo operato, Isaia Sales ha guardato alla storia d'Italia dell'ultimo ventennio, al rapporto tra Napoli, il Sud e la politica nazionale, mettendo in luce i pesanti limiti del centrosinistra e la guerra scatenatasi tra gli eredi del vecchio Pci (D'Alema, Veltroni, Fassino) - che hanno decretato le successive sconfitte elettorali e hanno spianato la strada al berlusconismo offrendoci una "lezione" preziosa per le future scelte della nostra classe dirigente. Ma il libro fa anche un confronto impietoso tra ciò che la Germania ha saputo fare nelle sue regioni orientali e a Berlino e ciò che l'Italia non ha saputo e voluto fare a Napoli e nel suo Mezzogiorno.

Dettagli

8 maggio 2012
367 p., Brossura
9788866204961

Conosci l'autore

Foto di Isaia Sales

Isaia Sales

Insegna «Storia delle mafie» presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. È editorialista del «Mattino» di Napoli. È stato sottosegretario al Ministero del Tesoro nel primo governo Prodi. È autore di diversi saggi sul Sud d'Italia. Studioso del fenomeno camorra, ha pubblicato vari saggi sul tema. Per Rubbettino ha pubblicato Storia dell'Italia mafiosa (2015), I preti e i mafiosi (2016) e Storia dell'Italia corrotta (2019). Sempre per Rubbettino ha curato insieme a Enzo Ciconte e Francesco Forgione l'Atlante delle mafie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it