Narrare le immagini. Critici d'arte e critici letterari a confronto. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-14 novembre 2017)
Dare parola alle emozioni, sistematicità alla visione e alla produzione artistica: appare questo il compito specifico di chi si pone l'obiettivo della piena intelligenza di dipinti, sculture e architetture; artisti, critici d'arte e critici letterari che hanno provato a descrivere le peculiarità delle opere create o osservate. Gli 'artisti-scrittori' ricoprono un ruolo di primo piano, e i contributi loro dedicati vertono sul rapporto tra espressioni diverse e sulla capacità di alcuni artisti di manifestare la propria creatività per mezzo di linguaggi molteplici. Grande attenzione è poi riservata alle modalità di racconto dell'arte da parte di giornalisti e letterati 'di professione': Italo Calvino, Anna Banti, Giustino Fortunato. Infine, viene analizzato l'interesse che critici e studiosi di letteratura hanno dedicato alla visual art: Cesare Garboli, Gianfranco Contini, Ezio Raimondi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it