Narrare per immagini. La stampa popolare nella cultura russa del Settecento
L'iconografia popolare russa rappresenta elementi satirici, folclorici, epici, dell'aneddotica e della narrativa, e costituisce materiale prezioso e di straordinaria ricchezza per la conoscenza e l'approfondimento della cultura russa sei-settecentesca. Nel quadretto popolare emerge il continuo, fruttuoso interscambio con le varie forme del teatro, ma anche il rapporto dialettico fra ricezione ed elaborazione originale di quanto giungeva tra il XVII e XVIII secolo nella Slavia orientale, da poco apertasi alle influenze dell'Occidente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it