La nascita del revisionismo marxistico in Italia
La nascita del revisionismo marxistico in Italia è stato premiato come saggio inedito alla I Edizione del Premio Letterario Internazionale "Gaetano Cingari" 2006. L'opera intellettuale di Marx, che tanti mutamenti storici ha prodotto in numerose parti del mondo, non ha mai trovato una fedele applicazione sin dai famosi giorni della rivoluzione russa, essendo stata frequentemente adattata alle varie realtà sociali. Quando lo scollamento tra idealità e realtà ha assunto dimensioni macroscopiche, è nato il fenomeno della revisione. Anche in Italia inizialmente è sorto un fenomeno revisionistico dell'ortodossia marxista, tendente a un adattamento alle realtà storiche e sociali del Paese, pur non rinnegando l'ideologia di base.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it