La nascita dell'astrologia nel mondo antico e classico
Nonostante il grande interesse che continua a riscuotere nell'uomo moderno, l'astrologia viene ancora considerata una materia popolare, di second'ordine, non degna dell'applicazione dello studioso 'serio'. Nicholas Campion va decisamente contro corrente, e ci propone un'opera degna di figurare nella biblioteca di chiunque si interessi della storia e dell'evoluzione del pensiero umano. Questo libro, pietra miliare negli studi astrologici, delinea l'evoluzione dell'astrologia a partire dalle culture neolitiche e dalle grandi civiltà mesopotamica ed egizia fino al mondo greco-romano e agli inizi del cristianesimo: trenta millenni di storia in cui l'uomo ha scrutato il cielo per scorgervi presagi e segni del volere degli dèi, e per comprendere il mondo di cui è parte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it