Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - copertina
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 2
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 3
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 4
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 5
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 6
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - copertina
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 2
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 3
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 4
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 5
Nascita di un capolavoro del cinema - Tom Hanks - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Nascita di un capolavoro del cinema
Disponibilità immediata
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

La storia di un film d’azione da milioni di dollari e del fumetto che l’ha ispirato. Una vicenda divertente e commovente che racconta anche i cambiamenti della cultura americana dalla Seconda guerra mondiale a oggi.

«È un universo a sé stante, completo di sole, pianeti, stelle infinite. La sua forza di gravità ti attira e la sua esuberanza ricca, stratificata e scoppiettante ti tiene avvinto. Avrei voluto poterlo abitare per sempre.» - Ann Patchett


Lone Butte, 1947. Robby, cinque anni e una spiccata propensione per il disegno, incontra per la prima volta il leggendario zio Bob, appena tornato dalla guerra. Bob arriva in moto, ha l’aria sciupata ma affascinante e per Robby diventa subito un eroe: e lo resta anche quando sparisce, o forse proprio per quello. Oakland, 1971. Robby, diventato un autore di fumetti underground, riceve una lettera dallo zio Bob. Rievocando quello straordinario incontro, ricordando i giornalini che lo zio gli aveva regalato, crea un personaggio plasmato sul giovane veterano. È così che nasce La leggenda dell’Incendiario. New Mexico, 2020. Bill Johnson, regista affermato, una passione per il golf e le macchine da scrivere, riscopre per caso il fumetto del 1971 e decide di farne un film di supereroi: Guerriera insonne. Da qui in poi il romanzo si sposta a Lone Butte, il paesino di Robby e zio Bob che si rivela un set naturale perfetto, e si accendono tutte le dinamiche che possono fare di un film un trionfo o un disastro, a partire dal materiale umano: entrano in scena OKB, l’attore capriccioso e narciso che deve interpretare l’Incendiario; Wren, antidiva intelligente e sensibile, ovvero Eve la Guerriera, l’eroina che non dorme mai; e una folla di tecnici, attrezzisti, vecchi attori di talento, più due donne eccezionali a cui spetta di far funzionare la macchina, dall’alto e dal basso: Al, la produttrice che per rilassarsi lavora a maglia, e Ynez, promossa sul campo da tassista a prodigiosa factotum. Dopo i racconti di Tipi non comuni Tom Hanks torna alla scrittura con una storia che celebra il grande cinema di oggi e di sempre, tra assilli di tempo e denaro e grandiose aspirazioni, raccontando come si fa, come si dovrebbe fare un film. Si ride, si piange, si rievoca la Hollywood di una volta, si leggono i fumetti che sono al cuore della storia (scritti da Hanks e illustrati da R. Sikoryak) e si scivola fuori dalle pagine di questo romanzo con quel misto di gioia indefinita e istantanea nostalgia che ancora ci prende quando usciamo da un cinema e per un istante non sappiamo dove siamo.

Dettagli

25 ottobre 2023
ill. , Brossura
The Making of Another Major Motion Picture Masterpiece: A novel
9788830107267

Valutazioni e recensioni

  • Giuls
    T.Hanks, grazie!

    Veramente bello, si dilunga in alcuni punti ma l’ho trovato comunque molto interessante. Super apprezzato.

  •  B.
    Molto bello!!!

    Libro molto bello che tratta un tema davvero interessante soprattutto per gli appassionati di cinema. L'unica pecca che ho trovato è il fatto che in alcuni momenti si dilunga troppo, alcune parti le avrei tagliate, ma nel complesso consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Tom Hanks

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it