La storia di una ragazza sfortunata e abusata che non riesce a redimersi. Iniziato bene, si è perso in una scrittura superficiale e un po' prolissa. Buona ricostruzione della moda del tempo.
Il nastro rosso
Figlia di una ricamatrice e di un galeotto, la quattordicenne Mary Saunders conduce nei bassifondi della Londra settecentesca una grigia esistenza, simile a quella di tanti giovani personaggi immortalati tra le pagine di Dickens. Mary ha l'occhio per il dettaglio, anela tutto ciò che è bello, sgargiante e pregiato e ambisce a una vita ricca e sofisticata. Il suo ardente desiderio per un lucente nastro rosso la porta presto a vendere l'unica cosa che veramente possiede: il proprio corpo. Il destino di Mary ha il volto di Doll Higgins, una prostituta appena più grande di lei, che la prende sotto la sua ala e la conquista, fisicamente ed emotivamente. Doll le insegna a sopravvivere per le strade di Londra e a usare ciò che tutti gli uomini pagherebbero per avere. Se Mary saprà giocare bene le sue carte, riuscirà a vivere la vita più libera e indipendente che si possa immaginate, indulgendo nei piaceri che ha sempre desiderato. Eppure, tutto ha un prezzo. Basta un errore, e Mary si ritrova di nuovo sola, costretta a fuggire per aver salva la vita. Si rifugia a Monmouth, dove entrerà a servizio come serva presso la borghese dimora di Mrs Jones. Qui sembra destinata a diventare una sarta, come la madre avrebbe sempre voluto, e a vivere la vita di una ragazza come tante. Ma Mary ha assaporato una libertà sconosciuta alle sue virtuose coetanee: le spregiudicate ambizioni e la brama di una vita migliore non le daranno pace, riportandola alle emozioni del passato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:28 novembre 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 29 luglio 2022
-
Senia Irelli 07 marzo 2017
Storia romanzata di un fatto realmente accaduto, narrata in maniera eccellente proprio come la Donoughe sa fare. Siamo lontani, lontanissimi, dall'ambientazione e dalle sensazioni di "Stanza, letto, armadio, specchio" e l'assenza di Jack si sente tanto, ma anche se la narrazione procede in maniera quasi glaciale, senza un coinvolgimento emotivo, arrivare in fondo a questo libro è stato un attimo. Mi è piaciuto, la Donoghue è un'autrice che merita di essere approfondita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it