Un libro emozionante che descrive perfettamente la profonda relazione tra un padre e suo figlio disabile, in cui emergono tutti gli aspetti più difficili e anche i più felici di questa esperienza. Pontiggia ci fa riflettere su quanto sia difficile affrontare queste situazioni, ma nello stesso momento percepiamo quanta gioia e soddisfazione un figlio ti possa dare.
Premio Campiello 2001. Che cosa succede in una famiglia quando nasce un figlio handicappato, come si evolvono le paure, le speranze, l'angoscia, le normali esperienze di tutti i giorni. Come reagiscono i familiari, gli amici, i medici, "la gente", e il padre, la madre, il fratello. I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conquistarsi giorno per giorno, più degli altri il proprio diritto alla felicità. Il libro è un romanzo coraggioso e anticonformista che alterna a pagine tese, drammatiche e commoventi altre eccentriche o decisamente comiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cinzia Mauro 20 maggio 2018
-
PASQUALE FERRARA 14 marzo 2008
una storia bellissima e toccante; racconta emozioni forti, problemi eterni ma non dà mai l' impressione di 'mettere in piazza' un' intimità tanto profonda. Gradevole anche il film tratto dal romanzo. da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it