“Chi è normale? Nessuno Quando si è feriti dalla diversità, la prima reazione non è di accettarla, ma di negarla” Romanzo autobiografico che mette a nudo, con sincerità e senza scontare nulla, la complessità del rapporto fra un padre e il figlio disabile. Le difficoltà quotidiane sono l’occasione per riflettere sui limiti, quelli nostri e quelli della società: ci si immedesima in questo padre, ci si riconosce perché tutti siamo imperfetti e impreparati, incapaci di guadare negli occhi la diversità. Giorno dopo giorno, padre e figlio crescono assieme, affrontando problemi e avversità, imparano a conoscersi e a capirsi. Fino ad accettarsi, a comprendere che non si lotta per diventare normali bensì per essere sé stessi.
Nati due volte
Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, Nati due volte racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidandolo attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane l'arte di vivere non per essere «normali», ma per essere solo se stessi. Attorno ai due protagonisti si muove una folla di personaggi che incarnano le diverse reazioni di fronte all'handicap: l'impreparazione e il cinismo, l'imbarazzo e la stupidità, ma anche l'amore sconfinato e la solidarietà altruistica. Perché i bambini disabili «nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è affidata all'amore e all'intelligenza degli altri».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 24 luglio 2025Rapporto padre figlio nella disabilità
-
Millichidulina 01 gennaio 2022Letto per l'università
Non mi ha lasciato quasi niente...
-
Cinzia Mauro 20 maggio 2018
Un libro emozionante che descrive perfettamente la profonda relazione tra un padre e suo figlio disabile, in cui emergono tutti gli aspetti più difficili e anche i più felici di questa esperienza. Pontiggia ci fa riflettere su quanto sia difficile affrontare queste situazioni, ma nello stesso momento percepiamo quanta gioia e soddisfazione un figlio ti possa dare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it