La natura delle cose
La Natura delle Cose (De rerum natura) è un poema didattico del primo secolo avanti Cristo, composto dal poeta e filosofo Lucrezio con l'obiettivo di spiegare la filosofia epicurea al pubblico romano. Il poema esplora il pensiero del filosofo greco Epicuro attraverso l'utilizzo di linguaggi poetico e metafore. Titus Lucretius Carus (Pompei o Ercolano, 94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un poeta e filosofo romano, noto principalmente per il suo capolavoro La Natura delle Cose (De rerum natura).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows