La natura tecnica del tempo. L'epoca del post-umano tra storia e vita quotidiana - Pier Luca Marzo - copertina
La natura tecnica del tempo. L'epoca del post-umano tra storia e vita quotidiana - Pier Luca Marzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La natura tecnica del tempo. L'epoca del post-umano tra storia e vita quotidiana
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa lega la precarietà lavorativa/esistenziale, i ritmi convulsi del mercato mondiale, l’istantaneità digitale delle reti mediali, la rottura delle catene generazionali, l’interconnessione degli accadimenti socio-politici, l’urgenza dettata dai cataclismi naturali? Il filo del tempo, o meglio, il riavvolgimento del passato e del futuro attorno ad un eternopresente. È in questo scenario che, attraverso le categorie della morfologia sociale, si articola il saggio, intrecciando la costruzione sociale della Storia e della vita quotidiana. L’enigma della temporalità ha da sempre catturato l’attenzione dell’uomo diventando uno degli oggetti privilegiati di riflessione e d’incontro delle diverse discipline scientifiche. Le risposte, più che avere risolto l’enigma, hanno non solo permesso all’uomo di storicizzare il suo tempo biologico, ma anche di prefigurarlo in termini di possibilità. Ma cosa accade se, presi globalmente nel vortice dell’accelerazione tecnica, queste possibilità si riducono evengono schiacciate nel qui ed ora? Si può ipotizzare che siamo entrati in una nuova fase della storia in cui la costruzione tecnica del tempo ci sospinge verso il tempo della necessità animale dando vita all’epoca postumana.

Dettagli

28 ottobre 2012
158 p.
9788857510774
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it