Nazioni e nazionalismi
L'idea di nazione, che pure è stata al centro dei processi storici dai quali sono sorti gli stati contemporanei, è troppo spesso connotata in modo esclusivamente negativo. Gli "a priori" ideologici e politici prevalgono frequentemente sull'analisi razionale. Il mondo attuale, caratterizzato da un lato dalla progressiva relativizzazione delle frontiere e da importanti tentativi di superare lo stato-nazione, assiste dall'altro alla diffusa riscoperta dei nazionalismi e a sanguinosi conflitti interetnici. Tale contesto impone una riflessione più profonda sulle questioni relative alla nazione e al nazionalismo.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it