L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Promo attive (0)
Il volume contiene la prima parte del primo capitolo del Ciclo di Avalon, un grande classico del fantasy in nuova edizione con una nuova traduzione.
«Ai miei tempi mi furono dati diversi nomi: sorella, amante, sacerdotessa, maga, regina. In verità mi è toccato in sorte di essere una maga e forse verrà il giorno in cui bisognerà conoscere questa storia.»
Potente maga dotata della Vista, Morgaine ha sempre avuto la capacità di scrutare nella mente delle persone e di conoscere i loro pensieri. Ora, in là con gli anni e in pace con il mondo e con se stessa, ha deciso di ripercorrere la propria vita e di narrare l'epica storia dell'ascesa e della caduta di Camelot. E ha scelto di farlo non attraverso le gesta eroiche dei cavalieri della Tavola Rotonda, ma attingendo a ciò che il suo potere le ha permesso di conoscere, per dare finalmente voce alle donne che, insieme a lei, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente e l'Isola Sacra di Avalon svanire per sempre nelle nebbie. È una storia che inizia quando Morgaine è ancora bambina, con una visione che annuncia a sua madre Igraine l'imminente visita della sorellastra Viviane, la Dama del Lago, e di Taliesin, il Merlino di Britannia, messaggero degli Dei. Sono giunti fino a Tintagel per annunciarle che sarà lei a portare in grembo il Sommo Re, l'uomo destinato a salvare il regno e a garantire la pace e l'unità tra i popoli. Stanca di essere una pedina al servizio di poteri più grandi, Igraine cerca di ribellarsi con tutta se stessa a quella profezia. Ma non si può sfuggire al destino, e ben presto la giovane donna si trova in viaggio verso Londra e verso un futuro che cambierà non solo la sua vita, ma anche quella di sua figlia Morgaine.
Davvero un bel libro, la storia viene narrata in un modo diverso rispetto a quello da me conosciuto, ma comunque appassionante. In certi momenti la narrazione mi è parsa piuttosto lenta, ma per fortuna non ho abbandonato la lettura perché il libro è davvero molto bello.
questo libro fa per voi, una rivisitazione fedele della leggenda di Re Artù e dei molti personaggi al suo fianco.
Il ciclo arturiano in chiave femminista? Direi di no. Il libro è una caratterizzazione profonda dell'animo femminile. Di ogni protagonista vengono esaltate le debolezze, le virtù, i punti di forza, alcune sono l'una l'antitesi dell'altra, ma nella loro complessità coesistono come un tutt'uno. La trama è coinvolgente, la narrazione da un punto di vista diverso suscita curiosità nonostante la notorietà delle vicende arturiane e il dualismo tra paganesimo e cristianità è il palcoscenico perfetto su cui muovere i personaggi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore